Normativa F-Gas
Impresa certificata F-GAS
Le operazioni di verifica e controllo delle eventuali perdite di gas refrigerante possono essere effettuate solamente dal personale certificato F-gas e iscritto al Registro Nazionale delle imprese certificate.Sul sito Gas fluorurati ad effetto serra – Registro Nazionale è presente la nostra certificazione F-gas.
La situazione normativa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 09/01/2019 il Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146 attuativo del Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. Il nuovo decreto è entrato in vigore il 24/01/2019 e va ad abrogare il precedente DPR 43/2012.
Il D.P.R. 146/18, nel definire le modalità attuative nell’ordinamento italiano del predetto Regolamento relativo ai gas fluorurati a effetto serra utilizzati come refrigeranti, agenti estinguenti, espandenti, propulsori e isolanti nelle apparecchiature elettriche:
interviene sul sistema di certificazione degli organismi di valutazione e di attestazione di formazione delle persone e sul sistema di iscrizione e implementazione del Registro telematico nazionale per le persone fisiche e per le imprese;
istituisce una Banca Dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni su tali gas;
individua gli organismi di controllo indipendenti competenti per le procedure di verifica dei dati relativi all’immissione in commercio di apparecchiature precaricate con i gas fluorurati;
stabilisce l’obbligo di formazione delle persone e di certificazione delle imprese.
L’impegno di Climassistance Srl
Sul sito Gas fluorurati ad effetto serra – Registro Nazionale è presente la certificazione F-GAS di Climassistance Srl, per l’attività di installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra.