Cos’è una pompa di calore

La pompa di calore si configura come una macchina in grado di trasferire energia da un ambiente a bassa temperatura a un sistema a temperatura più elevata. Viene sfruttato, nello specifico, il medesimo procedimento attraverso il quale una pompa solleva un fluido da una quota inferiore a una superiore. La pompa di calore, utilizzando un unico impianto, permette perciò di riscaldare e raffrescare gli ambienti di un’abitazione o di luogo di lavoro, oltre a produrre l’acqua calda sanitaria necessaria al fabbisogno giornaliero.

L’impianto a pompa di calore è in grado di soddisfare tutte le esigenze di climatizzazione e riscaldamento di un ambiente, garantendo il comfort e il benessere di chi ci vie o lavora. Si tratta, peraltro, di una tecnologia che contribuisce alla sostenibilità dell’ambiente e alla riduzione dei consumi energetici. Sul piano pratico, inoltre, è constatabile un risparmio economico in bolletta e un ritorno dell’investimento nel breve periodo, anche grazie agli incentivi statali e alle agevolazioni.

ECODAN

IL FUNZIONAMENTO NEL DETTAGLIO

 

Il processo alla base della pompa di calore, dal punto di vista energetico, presenta numerosi punti a proprio favore. Da 1 KWh di energia elettrica, nello specifico, si producono fino a 5 KWh di energia termica. L’energia che si ottiene è quindi sempre maggiore rispetto a quella che si impegna. Un impianto a pompa di calore permette, infine, di accrescere il valore economico dell’immobile sul mercato, in quanto contribuisce ad aumentarne la classe energetica